Descrizione
DESCRIZIONE
Il romanzo affronta un tema di attualità piuttosto controverso. Prende spunto da una storia vera, quella di un giovane ivoriano che, a diciassette anni, parte dalla sua città per approdare in Libia, dove intende lavorare e mettere da parte un po’ di soldi. Le vicissitudini del viaggio portano il protagonista a unirsi ad altri migranti per raggiungere, con un barcone, Lampedusa. Salvato dalla Guardia Costiera, viene dirottato a Vicenza, accolto in un Villaggio del Bambino SOS e, tramite gli operatori, aiutato a inserirsi in una cultura nuova per lui.
Un libro plurale, tutto da scoprire, una fonte di informazioni, espressioni idiomatiche, luoghi geografici, per meditare sulle difficoltà e sulle angosce di chi lascia il proprio Paese per spostarsi, con timore e tremore, verso il Nord “civilizzato”; spesso, il migrante attraversa un deserto di sabbia per ritrovarsi, poi, in un deserto di valori. Fortunatamente, c’è sempre una margherita di montagna a illuminare il versante della condivisione.
L’AUTORE
Nereo Maggiani, nato a Vicenza nel 1950, ha lavorato presso la Pubblica Amministrazione con mansioni direttive. Una volta in pensione, si è trasferito in campagna, nel Comune di Sarcedo, dove ha coltivato la passione per la natura e per la scrittura. La sua fantasia e l’amore per i viaggi, tra sogni e riflessioni filosofiche, hanno ispirato alcuni romanzi, in cui i personaggi affrontano le loro traversie con un’originalità non disgiunta dall’ironia.
ACQUISTA CLEOPATRA
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.