Descrizione
DESCRIZIONE
Il clima è in generale una presenza costante nelle organizzazioni, non è visibile ma ha effetti sul loro funzionamento perché influenza i comportamenti delle persone. Serve soprattutto conoscerne i possibili effetti e per questo si raccomanda di compiere analisi di clima come pratica utile per il governo delle organizzazioni verso la qualità totale. La ricerca si rivolge in particolare alla scuola dell’autonomia al fine di individuare come e perché utilizzare i consigli e le pratiche che vengono dalle imprese che, per prime, hanno sperimentato i processi per migliorare la propria organizzazione che non può non coincidere con il benessere dei lavoratori.
L’AUTRICE
MAVI FERRAMOSCA è docente dal 2001, è facilitatore culturale e sostenitrice del ruolo dell’insegnante nella formazione per un futuro migliore. Laureata in Filosofia presso l’Università degli Studi di Lecce e DEC-Dirigenza e Coordinamento dei Servizi Scolastici, Formativi e Sanitari- presso l’Università degli Studi di Tor Vergata Roma. Specializzata nel Sostegno Didattico presso l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli. Conseguito Corsi di Perfezionamento e Master Post Laurea.
_________
PAGINA WEB
pmsc78 –
Libro scritto molto bene lettura scorrevole ma che presenta comunque argomenti interessanti per il mondo della scuola e non solo, racchiude in sé spunti presi da una bibliografia molto fornita. Consiglio l’acquisto.
maripiemo66 –
Il libro è un prezioso contributo perché approfondisce una dimensione che in realtà riguarda tutti noi docenti ogni giorno , una realtà che viviamo ed indossiamo a Scuola -in presenza o a distanza -in servizio o da fruitori- esattamente come un vestito dell’anima… Con quel “colore” che prevale nello stato d’ animo o negli stati d’animo con cui affrontiamo ogni aspetto del nostro fare scuola ed essere (a )Scuola.
Questo testo dimostra uno studio ed elaborazione sul campo dell’autrice; credo rappresenti un Valore per chi lavora nella formazione , rappresenta una occasione di riflessione per tutti; compie un atto di ” restituzione” : infatti dona a noi maestre, docenti, la possibilità di guardare in modo più ampio rispetto alla visione individuale ;guida a prendere coscienza – ancora più- di essere protagonisti di dinamiche ed obiettivi di benessere. Quest’opera, fruibile e chiara, dimostra come la funzione docente possa essere completa ed elevata in professionalità. Consiglio la lettura a tutti noi ed ancor di più a chi non conosce il mondo scolastico perché può apprezzare l’importante fase del processo di valutazione di sé che la Scuola compie . Ne viene fuori l’immagine di Scuola in movimento e crescita soprattutto
se ispirata da docenti qualificate come Mavi Ferramosca . .
MariaRizzo –
Ho letto con grande piacere il lavoro della scrittrice Mavi Ferramosca. Trovo che sia un ottimo testo e punto di riferimento per chi è impegnato alla guida di istituzioni scolastiche, “ferite” profondamente in questo particolare momento storico.
Letto tutto d’un fiato, farò tesoro delle preziose indicazioni, utili anche nella mia semplice esperienza quotidiana. Consiglio a tutti questa piacevole lettura.
merico.luciana49 –
Questo saggio “Clima e Benessere nelle organizzazioni”, il primo scritto dall’autrice Ferramosca Mavi, è stata una lettura davvero illuminante.
“Il clima è un elemento costante nelle organizzazioni, non è visibile ma ha effetti sul loro funzionamento perchè influenza i comportamenti delle persone”. Si tratta di una ricerca, a mio avviso, utilissima per chi opera nelle organizzazioni di vario genere, suggerisce strumenti utili per mettere in atto processi di miglioramento che conducono al benessere dei lavoratori evitando burnout e stress.
Complimenti all’autrice che con grande maestria è riuscita a “parlare al cuore dei lettori” intercettando e andando a soddisfare i loro bisogni.
Questo libro è uno dei miei consigli di lettura, è obbligatoria per chi vuole vivere e lavorare in un clima di ben-essere, stando bene.
Con l’augurio di ricevere il successo letterario che l’autrice merita. Ad maiora semper.
gabriella.merico –
Ottimo libro. Ne consigljo la lettura.
gabriella.merico –
La lettura rende un uomo completo, la conversazione lo rende agile di spirito e la scrittura lo rende esatto. Questo libro cosigliatissimo. Per chi vuole migliorsi sia sul lavoro che nella vita, di tutti giorni.
Una sorprendente nuova scrittrice Mavi Ferramosca.
Complimenti!
adatondo63 –
Libro da leggere,sritto molto bene e alla porta di tutti.
Porta a conoscenza concetti utili alla classe docente con con chiarezza.
Consigliatissimo.
giusimussardo –
Star bene per lavorare meglio e dare il meglio: questo in sintesi il pensiero e la ricerca di Mavi Ferramosca in questo suo saggio. Lo “star bene” nell’ambiente di lavoro ed in particolar modo nel mondo della scuola è sempre stato un aspetto trascurato ed in questo saggio si trovano analisi e occasioni di riflessione per migliorare le condizioni che possono portare ad un reale benessere sul posto di lavoro. Un libro che chiunque operi nel mondo della scuola dovrebbe leggere.
valerizzello –
Completa e chiara l’analisi del clima organizzativo in diversi ambiti. Molti gli spunti di riflessione per rendere maggiormente produttivo e competitivo l’ambiente di lavoro, grazie al benessere dei dipendenti. Consiglio la lettura per la completezza teorica e per la parte pratica relativa all’organizzazione scolastica.
soniapresicce –
Credo che il clima positivo sia fondamentale per il buon funzionamento di qualsiasi organizzazione complessa e quindi, anche e soprattutto, della scuola. Ritengo che questo libro metta in evidenza molto bene la relazione tra clima e benessere, con un linguaggio semplice, chiaro e pieno di stimoli alla riflessione. L’ho trovato attuale, piacevole, scorrevole e molto molto interessante.
clatempesta –
Un libro allo stesso tempo semplice e completo, che coniuga bene la teoria con degli utili spunti pratici.
Una lettura piacevole ed efficace per ricordare quanto importante sia il benessere (anche) sul lavoro ed indicare le strade giuste per conquistarlo.
teresa.cappuccio58 –
“Clima e benessere nelle organizzazioni. Per una scuola di qualità”
Una chiara e certosina esposizione di un tema quanto mai attuale soprattutto in questo particolare momento storico. Il libro fornisce spunti interessanti sull’analisi del clima degli ambienti lavorativi. Concordo pienamente con l’autrice sull’idea che si raggiungono obiettivi migliori e di qualità, se le dinamiche relazionali sono motivati e serene. Grazie Mavi
angelica6pellegrino –
Libro interessante. Vengono affrontate tematiche attuali e particolarmente sentite considerando il difficile momento storico che stiamo vivendo.Lettura piacevole e scorrevole. Consigliatissimo
mavi.ferramosca –
“Clima e Benessere nelle organizzazioni” edito da Pluriversum disponibile nelle librerie fisiche e on line.
Prefazione di Luigi Martano.
Immagine di copertina della pittrice Gioia d’Avanzo.
I diritti di autore verranno devoluti in beneficènza.
Buona lettura! 😘
cavalloflora –
Libro molto utile anche solo per una semplice mamma come me, lettura scorrevole e piacevole. Consiglio l’acquisto.